Vai al contenuto

Ananda Yoga Academy

  

Formazione Insegnanti

100h – RYT

Yoga in Gravidanza

Il bacino che si muove, l’ascolto, li respiro, li dialogo con li bambino/a.
Essere nel momento presente.
Un approccio allo Yoga fatto di morbidezza, gentilezza e flessibilità.

Il percorso formativo proposto si sviluppera in 4 fine settimana composti da lezioni pratiche e teoriche e in più una giornata di restituzione e cerimonia di fine percorso per un ammontare di 100 ore formative.

Il diploma che verrà rilasciato è riconosciuto da World Yoga Alliance.
lI corso di formazione per l’insegnamento dello yoga in gravidanza è rivolto a chi è già insegnante yoga ma anche ad educatori, doule, persone con una pratica personale di Hatha yoga di almeno 3 anni.

Obiettivi

In un momento fondamentale della vita delle tue allieve potrai accompagnarle con cura e attenzione.
In questo corso saranno studiati ed approfonditi vari aspetti pratici e teorici che ti permetteranno di proporre lezioni di Yoga in Gravidanza in piena sicurezza.

Facendo li viaggio, dal momento del concepimento fino alla fase del post parto, avrai modo di comprendere tutti i cambiamenti che la donna vive durante questo periodo e accompagnarla con professionalità e dolcezza.

L’ascolto e la consapevolezza che entreranno nella pratica yogica, contribuiranno alla salute del bambino e incoraggeranno la donna a vivere in profondità l’esperienza della gravidanza e della maternità.

Verifica di apprendimento

La qualità più importante è la motivazione dell’allievo, che dovrà, durante l’intero percorso, dare prova di serietà e puntualità. La scuola si farà carico dei laboratori d’insegnamento teorici e pratici.

A fine percorso è prevista una giornata per la restituzione pratica per ogni alunno/a.

Programma

1 fine settimana: acqua

  • cerchio di conoscenza
  • esercizi di rilassamento per l’utero parleremo dello spazio uterino anche prima del concepimento, la visione orientale, come sentirlo)
  • la connessione gola-vagina
  • anatomia del bacino e innervazione dell’utero. Modificazioni posturali significative in gravidanza. Problemi e sintomi più frequenti primo trimestre
  • rimedi dal punto di vista della medicina naturale e orientale
  • vissuti emotivi del primo trimestre
  • pratiche per li primo trimestre (asana, pranayama, mudra, mantra)
  • yoga nidra
  • spazio artistico di condivisione finale

 

2 fine settimana: legno

  • cerchio
  • posizionamenti fetali
  • il dialogo mamma- bambino/a
  • contributi Leboyer, M. Oden alla fisiologia della nascita
  • vissuti emotivi del secondo trimestre
  • pratiche del secondo trimestre (asana, pranayama, mudra, mantra)
  • yoga nidra- visualizzazioni
  • spazio di condivisione finale

 

3 fine settimana: fuoco

  • cerchio
  • vissuti emotivi del terzo trimestre
  • il travaglio di parto,fisiologia, posizioni, i ruoli di chi ne è parte
  • pratiche yogiche del terzo trimestre
  • spazio di condivisione finale

 

4 fine settimana: terra e metallo

  • cerchio iniziale
  • il post parto, i40 giorni
  • la pratica dopo i 40 giorni, riallineamento pelvico
  • i Pranayama e Dhyana per la mamma
  • cerchio di chiusura con schede feedbacks

Iscrizioni e informazioni sui contenuti del corso

Costo

€ 900,00
SUPER OFFERTA!
€ 690,00 inclusa tessera A.I.C.S.

Modalità di pagamento

  • iscrizione € 50,00
  • saldo in 2 rate entro marzo 2025
  • Flessibile per esigenze personali
  • Esame e certificazione World Yoga Alliance € 69,00


Date

in programmazione

Orari

Sabato
9.30-13.00 e 14.00-17:30
Domenica
9:00-13:00 e 14:00-17:00


Requisiti per l'ammissione

Prima dell’iscrizione è previsto un incontro conoscitivo

Luogo

Vicenza


Docenti

Elisa Anisha Vivian

Elisa Vivian

Coordinatrice

Silvia Fumaroni yoga teacher

Silvia Fumaroni

Docente Yoga in Gravidanza